ACCADEMIA BARTOLOMEO CRISTOFORI

amici del fortepiano

via di Camaldoli 7/r  50124  Firenze  -  055.221646  -  e-mail

 

CONCERTI 2025



Tutte le attività dell’Accademia sono realizzate col contributo della
Fondazione Carlo Marchi



CONCERTI DI AUTUNNO 2025

Direzione Artistica
STEFANO FIUZZI


martedì 28 ottobre 2025, ore 20.30
Accademia Bartolomeo Cristofori
via di Camaldoli 7/r

WOLFGANG BRUNNER    fortepiano Könnicke

 

Carl Philipp Emanuel BACH  
Fantasia Wq 63/6 - Rondo Wq 59/5


Wilhelm Friedmann BACH  
Polonaises n° 2 e n°4


Joseph HAYDN  
Sonata Hob. XVI:37


Wolfgang A. MOZART  
Fantasia K 475 - Sonata K 282


Franz SCHUBERT  
Allegretto D 946



martedì 11 novembre 2025, ore 20.30
Accademia Bartolomeo Cristofori
via di Camaldoli 7/r

GIAN MARIA BONINO    fortepiano Schantz

 

Joseph HAYDN
Variazioni in fa minore


Wolfgang Amadeus MOZART

Sonata KV 333


Ludwig van BEETHOVEN  

Sonata op. 28 (Pastorale)
Sonata op. 31 n° 1



martedì 25 novembre 2025, ore 20.30
Accademia Bartolomeo Cristofori
via di Camaldoli 7/r

COSTANTINO MASTROPRIMIANO  fortepiano Bösendorfer

 


Johann Sebastian BACH
Il Clavicembalo ben Temperato (Libro I)
nella revisione di Carl Czerny



martedì 2 dicembre 2025, ore 20.30
Accademia Bartolomeo Cristofori
via di Camaldoli 7/r

STEFANIA NEONATO  fortepiano Pleyel


Charles Valentin ALKAN
Preludi dall’op. 31

Fryderyk CHOPIN
Fantasia op. 49


martedì 9 dicembre 2025, ore 20.30
Accademia Bartolomeo Cristofori
via di Camaldoli 7/r

FRANCESCO LIBETTA  fortepiano Fritz

 

Battaglie al fortepiano

Philipp Jakob RIOTTE
La Battaglia di Lipsia


Muzio CLEMENTI
Valzer op. 40 n° 9

Daniel STEIBELT
La Battaglia di Neerwinde

Franz SCHUBERT

Impovviso op. 90 n°3 - Scelta di Valzer


Fryderyk CHOPIN
Scelta di Mazurche

Ludwig van BEETHOVEN
La vittoria di Wellington



Posto unico € 10
Biglietteria a partire dalle ore 20 del giorno del concerto





Primavera 2025


CHOPIN
E
IL MAGICO SUONO DI PLEYEL

col contributo della

Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze


in collaborazione con OF
  Maggio Musicale Fiorentino

Direzione Artistica
STEFANO FIUZZI

fortepiani Ignace Pleyel opus 13583, 1847 e opus 16601, 1851



mercoledì 30 aprile 2025, ore 20.00
Teatro del Maggio, piazza V. Gui, 1
Sala Orchestra

INGRID FLITER

 


Fryderyk CHOPIN (1810-1849)

Mazurka in fa diesis minore op. 6 n° 1

Mazurka in mi bemolle minore op. 6 n° 4

Mazurka in Si bemolle maggiore op. 7 n° 1

Mazurka in la minore op. 67 n° 4 (WN60)

Mazurka in La bemolle maggiore op. 59 n° 2

Mazurka in fa diesis minore op. 59 n° 3

Mazurka in do diesis minore op. 63 n° 3


Notturno in Re bemolle maggiore op. 27 n°2

Notturno in Si maggiore op. 9 n° 3


Sonata in si minore op. 58

Allegro maestoso - Scherzo: molto vivace

Largo  - Finale: Presto non tanto / Agitato


----------


Prenotazioni e biglietti:

https://www.maggiofiorentino.com/events/accademia-bartolomeo-cristofori-fortepiano-ingrid-fliter





mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.00
Teatro del Maggio, piazza V. Gui, 1
Sala Orchestra

GIULIO BIDDAU

 

John FIELD (1782-1837)

Notturno in Si bemolle maggiore H. 37
Notturno in Mi minore H. 46
Notturno in La maggiore H. 36

Fryderyk CHOPIN (1810-1849)

Sonata in si bemolle minore op. 35

Grave / Doppio movimento

Scherzo

Marcia funebre: Lento

Finale: Presto


Barcarola op. 60

Due Notturni op. 55

n°1 in fa minore

n°2 in Mi bemolle maggiore


Scherzo n° 4 in Mi maggiore op. 54


----------


Prenotazioni e biglietti:

https://www.maggiofiorentino.com/events/accademia-bartolomeo-cristofori-fortepiano-giulio-biddau-2025





mercoledì 14 maggio 2025, ore 20.00
Teatro del Maggio, piazza V. Gui, 1
Sala Orchestra

YOKO KIKUCHI

 



Vincenzo BELLINI (1801-1835)

Casta Diva (da Norma), elaborazione pianistica di Georges Bizet


Fryderyk CHOPIN (1810-1849)

Notturno in si bemolle minore op. 9 n°1


Valzer in Fa maggiore op. 34 n°3

Valzer in do diesis minore op. 64 n°2

Valzer in Re bemolle maggiore op. 64 n°1


Grande Polacca brillante preceduta da un Andante spianato op. 22


Ventiquattro preludi op. 28

1 - Do maggiore (Agitato)

2 - la minore (Lento)

3 - Sol maggiore (Vivace)

4 - mi minore (Largo)

5 - Re maggiore (Allegro Molto)

6 - si minore (Lento Assai)

7 - La maggiore (Andantino)

8 - fa diesis minore (Molto Agitato)

9 - Mi maggiore (Largo)

10 - do diesis minore (Allegro Molto)

11 - Si maggiore (Vivace)

12 - sol diesis minore (Presto)

13 - Fa diesis maggiore (Lento)

14 - mi bemolle minore (Allegro)

15 - Re bemolle maggiore (Sostenuto)

16 - si bemolle minore (Presto, con fuoco)

17 - La bemolle maggiore (Allegretto)

18 - fa minore (Allegro Molto)

19 - Mi bemolle maggiore (Vivace)

20 - do minore (Largo)

21 - Si bemolle maggiore (Cantabile)

22 - sol minore (Molto Agitato)

23 - Fa maggiore (Moderato)

24 - re minore (Allegro Appassionato)


----------


Prenotazioni e biglietti:


https://www.maggiofiorentino.com/events/accademia-bartolomeo-cristofori-fortepiano-yoko-kikuchi-2025






giovedì 22 maggio 2025, ore 20.00
Teatro del Maggio, piazza V. Gui, 1
Sala Orchestra

JIN JU
fortepiano

ATTILIA KIYOKO CERNITORI
violoncello

  

Fryderyk CHOPIN (1810-1849)

Le quattro Ballate

Ballata n° 1 in sol minore op. 23

Ballata n° 2 in Fa maggiore op. 38

Ballata n° 3 in La bemolle maggiore op. 47

Ballata n° 4 in fa minore op. 52


Sonata in sol minore op. 65 per violoncello e fortepiano

Allegro moderato

Scherzo: Allegro con brio

Largo

Finale: Allegro


----------


Prenotazioni e biglietti:

https://www.maggiofiorentino.com/events/accademia-bartolomeo-cristofori-jin%20ju-2025




ABC Accademia Bartolomeo Cristofori
www.accademiacristofori.it